top of page
Cerca

Controlli ispettivi 2025: la checklist per dormire sonni tranquilli

  • Immagine del redattore: Francesco Muscara
    Francesco Muscara
  • 22 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 24 ott

Ispezioni del lavoro, INPS, INAIL e privacy: ecco la checklist per prepararsi ai controlli e tutelare l’azienda.



Controlli in aumento: come non farsi trovare impreparati


Nel 2025 le ispezioni dell’Ispettorato del Lavoro e degli enti previdenziali aumenteranno, con focus su sicurezza, inquadramenti e appalti.

Essere pronti non serve solo ad evitare sanzioni ma è un segno di organizzazione e serietà aziendale.



La checklist del buon imprenditore


  1. Contratti di lavoro in ordine – verifica mansioni, inquadramenti, orari.

  2. DVR e sicurezza – aggiornato, firmato e condiviso.

  3. Formazione obbligatoria – registri e attestati sempre disponibili.

  4. Documentazione antiriciclaggio e privacy – corretta conservazione dei dati.

  5. Buste paga e contributi – coerenza tra orari, presenze e cedolini.

Un controllo a campione di questi elementi, ogni sei mesi, può evitare problemi costosi.



Il valore della prevenzione


Affidarsi a un consulente del lavoro per un audit preventivo è la mossa più efficace per individuare criticità prima dell’ispettore.

Spesso bastano poche correzioni per trasformare un rischio in tranquillità.



Call to Action


Vuoi dormire soni tranquilli?

Contattaci e individueremo le criticità della tua azienda.





Consulenza Lavorativa
Consulenza Lavorativa

 
 
 

Commenti


bottom of page